Con la pandemia da Covid-19 ancora in pieno svolgimento, diventa sempre più importante cercare di tutelare i lavoratori e le persone che frequentano gli spazi comuni con strumenti preventivi più efficaci. Tra di essi, evidentemente, non può che emergere come prioritaria l’installazione di una barriera in plexiglass per delimitare gli spazi condivisi da più lavoratori, andando così a ricondurre le postazioni professionali in modo tale che siano adeguatamente distanziate anche con l’ausilio di separatori, come i pannelli in plexiglass da banco.
Barriera in plexiglass per lavorare in sicurezza
Ferme restando le consuete raccomandazioni sull’utilizzo delle mascherine, sul corretto distanziamento interpersonale e sull’igiene delle mani, la barriera in plexiglass può dunque trasformarsi in una delle armi di prevenzione più efficaci per contrastare la diffusione del Covid.
Si tratta infatti di un accessorio semplice ed economico, personalizzabile nelle forme, nelle dimensioni e nei simboli di riconoscimento (ad esempio, apponendo un marchio della propria azienda), e che contribuirà a separare l’ambiente in microzone in cui la circolazione del virus potrebbe essere efficacemente ostacolata.
Naturalmente, le barriere in plexiglass (o barriere parafiato in plexiglass) non esauriranno la loro funzione con l’auspicato esaurimento della pandemia, ma potranno ben rappresentare un investimento durevole nel tempo, e finalizzato a introdurre nel proprio spazio professionale una soluzione rapida e affidabile per garantire la sicurezza tra due interlocutori e, dunque, favorire la giusta protezione sanitaria contro altre malattie trasmissibili per via aerea.
Insomma, schermi protettivi trasparenti, resistenti e economici, fondamentali per tutelare al meglio la propria salute, quella dei propri collaboratori e dei propri clienti.
Pannelli divisori da banco e da scrivania
Che quella dei pannelli divisori di plexiglass da banco e da scrivania sia una realtà piuttosto affermata, d’altronde, c’è ben poco di cui stupirsi: sono sempre di più le aziende che hanno introdotto nei propri ambiti professionali questo genere di strumenti di protezione, anche laddove le normative in vigore non li prevedono come obbligatori, ma come facoltativi.
Dunque, al di là della messa a norma degli uffici, è spesso la maggiore sensibilità imprenditoriale che conduce a rompere ogni indugio e valorizzare i propri spazi professionali con dei pannelli divisori, eleggendo questi accessori a soluzione pratica, elegante e raffinata per migliorare il comfort operativo.
La barriera in plexiglass può infatti essere installata velocemente, può essere spostata con facilità qualora mutino le esigenze lavorative, e può essere personalizzata con i propri marchi per renderla un segno di maggiore distinzione nel proprio spazio di lavoro.
A cosa serve la barriera in plexiglass
Come abbiamo anticipato qualche riga fa, l’utilità della barriera in plexiglass può essere ben maggiore rispetto a quella – pur prioritaria – legata al contenimento del rischio di diffusione del Covid-19.
Rileviamo infatti come l’installazione di barriere in plexiglass e pannelli in plexiglass da banco possano essere utili per:
- dividere uno spazio di lavoro co-working in più postazioni, ottimizzando l’area professionale;
- permettere al lavoratore di vivere la propria giornata in modo più sereno e più confortevole;
- incrementare il livello di distacco e di riservatezza tra i vari lavoratori;
- creare un ambiente sicuro per i clienti, che potranno vivere lo spazio lavorativo assicurandosi il mantenimento di una distanza di sicurezza congrua;
- garantire la migliore luminosità dell’ambiente grazie alla trasparenza dei pannelli parafiato;
- assicurare un accessorio facile da montare e da pulire.
Insomma, con i termini di riferimento di cui sopra, la barriera in plexiglass può certamente costituire un valido alleato per migliorare il livello di efficienza, serenità e comfort in ambito lavorativo. Un investimento contenuto sotto il profilo finanziario, ma dal grandissimo beneficio qualitativo per quanto concerne la migliore prevenzione sanitaria.