come mettere la carta da parati

Come mettere la carta da parati: la guida in base alla tipologia

Alla domanda come mettere la carta da parati non esiste una risposta univoca infatti essa dipenda dal tipo di carta da parati poiché ogni modello richiede strumenti e processi di applicazioni differenti.

Abbiamo raccolto in questo articolo 4 mini guide utili per mettere carta da parati senza commettere errori a seconda della carta da parati personalizzata che hai ordinato online.

Prima di partire con le istruzioni, occorre definire le 4 tipologie di carta da parati più comuni che troverai sugli e-commerce di stampa digitale o sui siti dedicati alla vendita di questo prodotto.

La classificazione non è basata sulla tecnica di stampa, ma sulle caratteristiche della carta da parati che ne influenzano l’applicazione:

  • Carta da parati con colla sul retro attivabile con acqua
  • Carta da parati applicabile direttamente con la colla
  • Carta da parati con il retro adesivo
  • Carta da parati in tessuto non tessuto

Ora vediamo nel dettaglio le istruzioni su come mettere carta da parati per ogni singola tipologia citata, se invece ti interessa un approfondimento sulle tecniche di stampa carta da parati leggi il nostro articolo che spiega la differenza fra stampa digitale e tradizionale dei parati personalizzati.

Come applicare la carta da parati con colla attivabile ad acqua?

Una prima tipologia di carta da parati molto utilizzata per l’arredamento d’interni sia in ambito domestico che commerciale è quella dotata di uno strato di colla su retro attivabile mediante l’acqua. Questa sua caratteristica la rende un prodotto sia facile da applicare sulla parete che da rimuovere, anche senza essere degli esperti.

Tuttavia, consigliamo per l’applicazione carta da parati in modo ottimale di rivolgersi a un professionista per evitare che si rovini la carta da parati.

Per l’applicazione sarà necessario procurarsi i seguenti strumenti:

  • Una spugna morbida
  • Uno spruzzino pieno d’acqua
  • Un taglierino
  • Una spatola
  • Un raschietto

Prima di iniziare l’installazione è necessario assicurarsi che la parete su cui si va applicare la carta da parati sia liscia e perfettamente pulita.

Qualora fossero presenti delle parti non omogenee che potrebbero danneggiare la carta, bisogna intervenire con un raschietto per rendere il piano d’appoggio uniforme. Inoltre, occorre rimuovere ogni traccia di polvere e sporcizia prima di procedere con l’applicazione vera e propria.

Misurazione della parete, rimozione dello sporco e “rasatura” della parete sono tre fasi preliminari da seguire per applicare carta da parati, a prescindere dalla tipologia.

Dopo aver preparato la parete, riportiamo le istruzioni per la corretta applicazione del parato con colla Spray up attivabile ad acqua:

  1. Per prima cosa srotola la carta da parati e posizionala per esteso su un piano di lavoro con la parte stampata rivolta verso il basso
  2. Prendi lo spruzzino a nebulosa e spruzza l’acqua sul foglio di carta da parati lasciandola agire sulla colla per 5 minuti
  3. Mentre il primo foglio è in posa, spruzza con l’acqua gli altri per portarti avanti con il lavoro (questo passaggio è opzionale)
  4. Appendi il primo foglio partendo dalla parte alta della parete seguendo lo schema determinato dal design della carta stessa
  5. Applica per prima la parte superiore del fascio di carta e, quando sarà ben aderente al muro, procedi con la parte inferiore
  6. Fai pressione sulla carta appena applicata con una spatola per eliminare le bolle d’aria
  7. Dopo avere tamponato l’intera superficie, usa una spugna per eliminare l’adesivo in eccesso
  8. Ripeti l’intero processo con un altro fascione facendo attenzione a far combaciare il disegno
  9. Ripetilo per tutti i fogli di carta da parati rimasti
  10. Alla fine dell’installazione di tutti i fasci usa il raschietto in acciaio e il taglierino per togliere la carta in esubero sugli angoli.
  11. Dopodiché ripassa la spugna su tutta la parete per togliere gli eventuali residui adesivi e d’acqua.

Su Printangers.com puoi selezionare questo tipo di carta da parati nel configuratore alla voce carta liscia/opaca SprayUP in ogni scheda prodotto della carta da parati bidimensionale.

Come si mette la carta da parati utilizzando la colla?

Il montaggio carta da parati con la colla si può rivelare più complesso rispetto al procedimento descritto in precedenza. Utilizzabile sia per attaccare la carta da parati tradizionale che quella stampata in digitale, la colla se mal applicata potrebbe rovinare la carta. Pertanto è preferibile rivolgersi a un esperto per la sua applicazione, anche se è possibile procedere in autonomia se si possiede un minimo di dimestichezza con questi attrezzi.

Prima di procedere con l’applicazione, occorre pulire e rendere liscia e uniforme la parete e in seguito preparare la colla. Per la composizione della colla bisogna tener presente la tipologia di parete su cui dev’essere applicata. Esistono colle viniliche, colle adatte ad applicazione su pareti di cartongesso, adesivi per applicazioni su pannelli di forex: di norma è sempre meglio chiedere direttamente al venditore o al servizio clienti dell’e-commerce in cui la si acquista per trattarla con cura e applicarla senza incidenti di percorso.

Dopo esserti accertato di ciò, leggi le seguenti istruzioni per capire come si applica la carta da parati correttamente usando la colla:

  1. Traccia una linea con una livella per segnare il punto di partenza
  2. Stendi in modo omogeneo la colla sul muro utilizzando un apposito pennello a setole morbide per carta da parati
  3. Applica la carta partendo dall’alto seguendo la linea tracciata in precedenza
  4. Usa una spatola per fissare la parte superiore e inferiore della carta
  5. Livella il telo appena installato con una spazzola
  6. Segui le linee per posizionare il secondo foglio in modo che combaci con il primo
  7. Con un taglierino taglia una sottile striscia nel punto dove convergono i due fogli
  8. Rimuovi la parte incisa e sovrapponi le strisce
  9. Applica un po’ di colla sul bordo per fissarlo
  10. Appiana il tutto con una spazzola
  11. Usa anche un piccolo rullo per livellare il punto di congiunzione fra i pannelli in modo da allinearli perfettamente
  12. Ripeti il processo per tutti i fogli di carta da parati a disposizione
  13. Taglia la parte di carte in eccesso per ottenere una rifinitura a filo della parete

Se hai qualche dubbio contatta il nostro servizio clienti e richiedi una consulenza prevendita per capire come installare la carta da parati in base alle tue specifiche esigenze come ad esempio la creazione di una parete virtuale da usare in fiera o per la decorazione di una parete di un punto vendita.

Come mettere la carta da parati adesiva?

Questa tipologia di carta da parati è davvero semplice da applicare in quanto non necessita né di acqua né di colla vinilica, ma si attacca alla parete come se fosse un maxi adesivo. Ti ricordi le figurine che attaccavi da bambino per completare l’album? Il funzionamento è lo stesso perché la carta da parati adesiva è dotata di una parte da rimuovere sul retro che protegge l’adesivo. Tolta questa parte, si procede con l’applicazione della carta da parati partendo sempre dall’alto verso il basso.

Durante la posa carta da parati adesiva bisogna premere delicatamente con una spugna o un panno per far aderire perfettamente l’adesivo alla parete ed eliminare le bolle d’aria.

Dopo aver applicato il primo adesivo, bisogna stare attenti a far combaciare il secondo foglio con il primo per creare una grafica precisa per la tua decorazione muraria.

Infine, con un taglierino si deve eliminare le abbondanze a ridosso delle estremità della parete per ultimare l’applicazione in maniera impeccabile.

Come posare la carta da parati tessuto non tessuto?

Se hai acquistato una carta da parati in tessuto non tessuto per la sua applicazione avrai bisogno di una pasta adesiva per carta da parati speciale, acquistabile nei negozi di bricolage, da applicare direttamente sulla parete.Di seguito indichiamo brevemente gli step fondamentali per l’applicazione della carta da parati tessuto non tessuto:

  1. Traccia con una matita la riga indicata dal filo a piombo sulla parete che sarà utile per posare il primo telo
  2. Mescola l’impasto ed immergi dentro il rullo o il pennello
  3. Applica la colla alle pareti in modo abbondante e uniforme
  4. Fai attenzione a non lasciare grumi di colla perché saranno visibili a lavoro ultimato
  5. Appoggia il telo alla parete e srotola la parte piegata verso il pavimento
  6. Con una spazzola per carta da parati spiana il telo, partendo dal centro verso l’esterno.
  7. Premere il foglio di carta da parati sulla parete utilizzando un rullo pressore
  8. Passalo lungo tutta la superficie per far uscire l’aria
  9. Qualora ci fosse della colla in eccesso, usa della carta assorbente da cucina per rimuoverla poi passa un panno spugna per pulire il tutto e ripassa un panno asciutto fino a quando ogni traccia di colla sarà scomparsa
  10. Ripetere il procedimento per tutti i teli e una volta applicati lasciali asciugare naturalmente
  11. Rimuovere le eccedenze con un taglierino.

Ora possiedi tutte le informazioni dettagliate su come si attacca la carta da parati, ma se desideri applicarla senza pensieri o il timore di sbagliare affidati a Printangers: il tuo partner unico e di fiducia per la stampa e installazione della tua carta da parati.