packaging in cartone stampato printangers

L’importanza del packaging personalizzato per la propria azienda

Hai mai pensato a quale sia l’importanza del packaging personalizzato per la tua attività? Che si tratti di un packaging in cartone ecosostenibile, o che si tratti di un packaging da utilizzarsi solo per la confezione regalo, una cosa è certa: la personalizzazione nel confezionamento riveste il ruolo di elemento fondamentale per influenzare l’esperienza complessiva del cliente.

Non ci sono dubbi, d’altronde, sul fatto che un packaging di grande impatto e declinato su misura e su immagine della propria brand identity possa fare la differenza dinanzi gli occhi del consumatore, incidendo sul posizionamento del prodotto e, di conseguenza, sul raggiungimento dei propri obiettivi.

Proprio per queste motivazioni il packaging personalizzato non può che essere un elemento di attenta progettazione, tenendo conto di aspetti tecnici ed estetici. Ma con quali finalità e particolarità?

Packaging personalizzato, meglio ricorrere ai professionisti

Se quanto sopra rappresenta un spunto di piena condivisione, lo stesso dovrebbe valere nei confronti dell’esigenza di ricorrere a operatori specializzati nel momento in cui si arriva alla realizzazione di un packaging personalizzato.

È ben comprensibile che, in un contesto di mercato sempre più concorrenziale, la predisposizione di quegli elementi grafici che potrebbero influenzare il processo decisionale del cliente costituisce un punto di attenzione che merita di non essere sottovalutato, e che influenza – spesso, in modo molto maggiore rispetto a quanto si possa immaginare! – la percezione del prodotto.

In tale ambito, il packaging personalizzato diviene potente strumento di marketing, facilitando la promozione e il posizionamento del brand.

Le caratteristiche del packaging personalizzato

Ma quali sono le principali caratteristiche del packaging personalizzato? Che si tratti o meno di un packaging in cartone per ogni prodotto, o una confezione regalo, sono due le finalità principali del confezionamento:

  • funzionale;
  • estetica.

Per quanto riguarda le finalità funzionali, non occorre essere dei grandi esperti di confezionamento per comprendere che il packaging deve contenere, proteggere e conservare il prodotto.

In questo ambito, a prevalere non potrà che essere la necessità di rispettare le normative di legge vigenti in materia di requisiti tecnici. In termini più semplici, il packaging deve essere compatibile con il prodotto che contiene, tutelandolo e evitando ogni rischio di danno, deterioramento, contaminazione.

Sul fronte della finalità estetica, invece, l’arma più importante non potrà che essere quella della creatività. Ne parliamo più diffusamente nel prossimo paragrafo.

Packaging personalizzato e capacità comunicativa

Come abbiamo rammentato nelle scorse righe, il packaging personalizzato ha il doppio scopo funzionale ed estetico. Nei confronti di quest’ultimo punto di attenzione, è lecito affermare che il confezionamento comunica, andando a raccontare al potenziale cliente quali sono i valori della propria azienda. Guai a sottovalutarlo!

La confezione, così come l’etichetta, riesce infatti a sintetizzare molto bene quali siano le scelte di ogni brand sul fronte della comunicazione: tutti noi, dinanzi a un packaging, siamo in grado di percepire diverse emozioni, recepire differenti messaggi e, contemporaneamente, ottenere delle informazioni implicite ed esplicite sul prodotto che contiene la confezione.

Proprio per questo motivo la personalizzazione del packaging costituisce elemento strategico di grande attenzione nel percorso valutativo delle aziende. E, proprio per questo motivo, non possiamo che consigliare tutti coloro i quali siano interessati a rivedere il packaging dei prodotti dell’azienda a farlo con la dovuta attenzione, ricorrendo ad un servizio professionale che possa mettere a disposizione tutti gli strumenti e la consulenza necessaria per arrivare a un risultato finale che possa fare la differenza tra un packaging anonimo, e uno dai grandi valori aggiunti comunicativi.

Se vuoi saperne di più su come strutturare il tuo nuovo packaging personalizzato nel modo più efficace e conveniente, ti consigliamo di contattarci!