vetrina estiva

Vetrina estiva: consigli per l’allestimento

Mare, profumo di mare ma non solo: sono tanti gli elementi che si possono utilizzare per l’allestimento di una vetrina estiva in grado di evocare a un primo sguardo la bella stagione tanto amata dagli italiani.

Con l’arrivo dell’estate è importante rinnovare le vetrine del proprio negozio inserendo decorazioni e utilizzando colori che richiamano la stagione del divertimento e delle vacanze.

Infatti, un allestimento a tema e cambiato con una certa frequenza in base, trasmette un’immagine curata del negozio e può catturare con maggiori probabilità l’attenzione dei passati rispetto a una vetrina anonima o non stagionale.

In questo articolo ti forniremo alcuni consigli su come allestire una vetrina estiva, focalizzando l’attenzione sui prodotti stampati che potrai utilizzare per il tuo allestimento e sugli errori che molto spesso vengono commessi e che dovrai evitare per creare una vetrina estiva d’impatto.

Vetrina estiva: l’importanza dei colori

La scelta dei colori riveste un ruolo molto importante nell’allestimento di una vetrina estiva, o di una vetrina in generale.

Ad esempio, per l’allestimento di una vetrina estate ti suggeriamo di utilizzare colori caldi dalle tonalità accese e decise come il giallo, il blu, l’arancione, il rosa, il verde e tanti altri.

Si può giocare di contrasto sfruttando coppie di colori in opposizione per creare vetrine dal forte impatto visivo oppure mixare i colori caldi con texture con elementi estivi.

Se invece si desidera ottenere un risultato semplice, ma elegante si può abbinare il bianco alle diverse sfumature di blu che richiamano i paesaggi delle isole greche o del mondo marinaresco.

Da evitare assolutamente tutti i colori scuri e freddi che richiamano l’inverno, i colori autunnali (bordeaux, ocra, marrone, beige ecc…) e le tonalità pastello tipiche della primavera.

Ti suggeriamo di giocare con i colori in modo armonico abbinandoli ai capi in esposizione e sfruttare in modo strategico l’illuminazione per valorizzare la merce esposta, le decorazioni e far fare un “tuffo” al passante nell’estate.

Allestimento vetrine estate: alcune idee a cui ispirarsi

Dopo aver visto quali colori utilizzare per l’allestimento vetrine estate, vogliamo darti alcuni spunti molto semplici da cui potrai partire per l’allestimento della tua vetrina.

All’allestimento vetrine tema mare dedicheremo un paragrafo più avanti mentre ora ci concentriamo sugli altri elementi che richiamano l’estate e che potrai sfruttare per incuriosire i passanti e stimolarli a entrare nel tuo negozio.

Fra le idee per vetrine negozi a tema estate rientrano, ad esempio, gli oggetti legati al viaggio, gli elementi che richiamano l’esperienza del picnic o della gita all’aria aperta, le decorazioni a forma di gelato e di ghiacciolo o a forma di frutta di stagione, primo fra tutti il cocomero.

Inoltre, un’altra idea che puoi seguire per il tuo allestimento è quella di ispirarti al mondo dei festival, concerti, sagre e luna park che abbondano durante la stagione estiva.

Si tratta di valide alternative alla vetrina a tema mare che potrai sfruttare per distinguerti dalla concorrenza e mettere maggiormente in risalto la tua offerta.

Ti vogliamo dare un ultimo suggerimento: puoi utilizzare come tema della tua vetrina estiva anche un evento importante sia a livello locale che internazionale, come ad esempio le Olimpiadi estive o i mondiali di calcio, soprattuto se vendi articoli in linea con l’evento.

Se vendi articoli sportivi puoi ispirarti ai due eventi citati nell’esempio per creare una vetrina originale da sostituire poi al termine della manifestazione con una vetrina estiva più generica.

Vetrine tema mare: una grande classico dell’estate

Le vetrine tema mare sono un grande classico dell’estate che non passa mai di moda, anzi trova sempre nuovi modi per evolversi rimanendo fedele a se stesso.

L’innovazione è importante perché il rischio di cadere nel banale o nel già visto è molto frequente quando si sceglie un allestimento vetrine tema mare, dato che è un tema molto diffuso e che ogni anno viene riproposto.

È essenziale da un anno all’altro scegliere decorazioni nuove e declinare in maniera diversa il tema.
Ad esempio, puoi interpretare il tema del mare impiegando per il tuo allestimento elementi come:

  • palme
  • paletta e secchiello e altri giochi da spiaggia
  • conchiglie
  • sole
  • onde
  • tavole da surf
  • ombrelloni e sdraio
  • pesci e altri animali marini
  • sirene e altre creature mitologiche
  • foto di località turistiche famose
  • cartoline vintage che richiamano lo stile della vacanza anni ’60

Gli elementi per l’allestimento di una vetrina mare possono essere dei veri e propri oggetti fisici oppure puoi optare per manifesti, pannelli decorativi, fondali, cornici espositive e tante altre soluzioni stampate in vendita sul nostro e-commerce di stampa digitale.

I tempi in cui cercare su Google “vetrina estiva idee” per cercare ispirazione sono terminati: Printangers ti mette a disposizione un Personal Printer, ovvero un consulente esperto di stampa a te dedicato, con cui creare articoli su misura e identificare i prodotti più adeguati alla realizzazione di una vetrina a tema mare.

Vetrine estive negozi: gli errori da evitare

Sapere i colori, i temi e le decorazioni che potrai sfruttare per la creazione di vetrine estive negozi non è sufficiente per creare un allestimento curato ed efficace.

Bisogna evitare di commettere alcuni errori che potrebbero compromettere il risultato finale  e vanificare tutti gli sforzi fatti nella progettazione del tema e nella scelta delle decorazioni.

Li elenchiamo qui di seguito in modo che la lista ti serva da promemoria nel momento in cui sarei tentato di compierne uno o più di uno.

Per l’allestimento di vetrine negozi estate bisogna evitare di:

  • usare colori scuri, freddi e non di stagione
  • mettere troppi oggetti in vetrina e creare un allestimento caotico
  • non gestire bene lo spazio e la disposizione di prodotti e decorazioni
  • affidarsi esclusivamente alla luce solare per l’illuminazione delle vetrine
  • lasciare invariate le vetrine per tutta l’estate
  • continuare ad esporre prodotti che non sono più disponibili in negozio

Ti è capito di fare almeno uno di questi errori in passato?
Lasciati alle spalle i brutti ricordi e preparati ad allestire le vetrine estive di quest’anno con i nostri consigli.

Allestimento vetrine estive: quali prodotti stampati utilizzare?

Come abbiamo accennato, per l’allestimento vetrine estive si possono utilizzare diversi prodotti stampati acquistabili anche sul nostro store.

Fra i materiali per allestimento vetrine che puoi ordinare sul nostro store ci sono, ad esempio, i fondali e backdrop personalizzati in tessuto con cui puoi creare lo sfondo a tema della tua vetrina. Si tratta di strutture espositive di differenti dimensioni composte da una struttura in alluminio e da un telo a base poliestere stampato in sublimazione, facile da inserire nella struttura e da sostituire con un’altra grafica.

I fondali non sono l’unico strumento con cui si può creare la base della propria vetrina perché la stampa digitale ti mette a disposizione altre soluzioni come:

  • manifesti
  • pannelli di grandi dimensioni
  • cornici in tessuto tensionato TexFrame

La stampa digitale, oltre alla creazione di fondali personalizzati, ti permette di creare anche cartelli vetrina personalizzati, cartellonistica sospesa, decorazioni sagomate, stampe fotografiche su pannello o adesivi per decorare la vetrina o promuovere i saldi estivi.

Noi di Printangers ti offriamo la possibilità di richiedere anche articoli non presenti sul nostro catalogo online per soddisfare a pieno le tue esigenze e ti affianchiamo un consulente esperto che ti supporta in tutto il processo d’acquisto, dalla consulenza prevendita fino all’eventuale allestimento della vetrina.

Contattaci se desideri ricevere maggiori informazioni sui prodotti per l’allestimento di vetrine negozi estive e capire come sfruttare la stampa digitale per attirare potenziali clienti nel tuo negozio.