Desideri aprire un negozio per bambini, ma non sai come allestire gli spazi in modo da conquistare il tuo target di piccoli ed esigenti acquirenti? In questo articolo parleremo di come scegliere l’arredamento negozio bambino in modo da fare colpo sul target di riferimento.
Per prima cosa occorre identificare il pubblico a cui i tuoi prodotti sono indirizzati e anche se può sembrare semplice in realtà nasconde delle insidie. Sei proprio sicuro che per aumentare le tue vendite devi stimolare il bambino e non il genitore?
Non esiste una riposta univoca a questa domanda in quanto si tratta di due strategie di marketing differenti, ma potenzialmente efficaci. Nel resto dell’articolo ti forniremo alcuni consigli specifici sia per l’arredamento negozi bambini con focus sui piccoli clienti che per catturare l’interesse degli adulti, particolarmente validi nel settore dell’abbigliamento.
Arredo negozi bambini a misura di bambino
La prima strategia per l’arredo negozi bambini di cui ti vogliamo parlare consiste nel parlare direttamente ai bambini, scegliendo complementi d’arredo in grado di catturare la loro attenzione.
Se intendi seguire questa strada per arredamento negozio per bambini dovrai essere molto creativo nella scelta di forme, colori dei tuo oggetti d’arredo e impreziosire il tuo negozi con immagini, scritte o fotografie che richiamano il mondo dell’infanzia.
Ad esempio, puoi scegliere un tema attorno a cui sviluppare l’intero allestimento del tuo negozio al fine di raccontare attraverso uno storytelling semplice i valori del tuo brand come la sostenibilità, la produzione Made in Italy o altri fattori differenzianti della tua proposta.
Per quanto riguarda la scelta dei colori da utilizzare all’interno del tuo negozio noi ti suggeriamo colori tenui, chiari e pastello in modo da creare un’ambiente uniforme e accogliente e di giocare di più con i complementi d’arredo come la carta da parati e pannelli fotografici.
Infine, per un arredamento a misura di bambino ti consigliamo di:
- creare degli angoli dedicati al gioco o alla visione di cartoni animati
- scegliere appendi abiti, mobiletti di piccole dimensioni su cui disporre la merce.
In questo modo, avrai creato un ambiente dedicato al tuo pubblico di riferimento dove il bambino vorrà facilmente ritornare e anche i genitori data la soddisfazione e l’entusiasmo del proprio figlio.
Come allestirle le vetrine di un negozio per bambini?
Indipendentemente dal prodotto che vendi e dal pubblico a cui parli, le vetrine costituiscono il biglietto da visita per il tuo negozio. Ma come si fa a rendere un “biglietto da visita” a misura di bambino?
Abbiamo approfondito questo all’interno dell’articolo vetrine negozi bambini per cui qui ci limiteremo a dare consigli di base per l’allestimento di una vetrina esteticamente curata e funzionali a un target di più piccoli consumatori.
Ad esempio, per fare breccia nel cuore e nella mente dei tuoi potenziali acquirenti potresti:
- utilizzare dei palloncini colorati per l’allestimento della tua vetrina
- utilizzare adesivi per vetrine con scritte, colori e grafiche semplici e accattivanti
- posizionare giocattoli, animali di peluche a altri elementi decorativi amati dai bambini
- creare tramite dei fondali ambientazioni in grado di coinvolgere il bambino nella storia raccontata
Queste sono solo alcuni spunti per creare delle vetrine in grado di parlare direttamente al bambino, ma come sempre il nostro invito è quello di essere creativi e uscire fuori dagli schemi e, in questo caso, rispolverare lo spirito fanciullesco presente in ognuno di noi.
Carta da parati: che fantasia scegliere per il tuo negozio per bambini?
La carta da parati è un elemento decorativo con cui potrai abbellire e rendere speciali le pareti del tuo negozio per bambini. Noi di Printangers abbiamo creato alcune texture di carta da parati bambini con cui potrai rivestire una o più pareti del tuo negozio.
Le nostre carte da parati per bambini, oltre a presentare una grafica giocosa adatta al target, hanno la particolarità di essere stampate su una carta speciale che permette di creare dei dettagli tridimensionali che i bambini potranno toccare con mano.
Animaletti, gufetti, pois, mongolfiere: sono tante le fantasie di carta da parati stampata in digitale che potrai utilizzare per la decorazione del tuo negozio. Inoltre, ti offriamo la possibilità di stampare anche la tua grafica da parati personalizzata sia su carta liscia che goffrata. Se vuoi approfondire questa tematica, ti suggeriamo la lettura del nostro articolo dedicato alla carta da parati bambini per negozi e attività commerciali.
Arredamento negozio bimbi a prova di genitore
Finora abbiamo spiegato come curare il proprio arredamento negozio bimbi in modo catturare l’attenzione dei bambini, ma come abbiamo accennato in apertura dell’articolo essa non è l’unica strada praticabile. Infatti, secondo molti esperti di visual merchandising l’allestimento della vetrina e del negozio deve conquistare maggiormente il genitore piuttosto che il figlio.
Nonostante il bambino costituisca il target a cui sono indirizzati di prodotti e servizi, non è dotato di potere decisionale e d’acquisto che rimane nelle mani del genitore, nonno, fratello o qualsiasi adulto di riferimento. Pertanto la comunicazione e le scelte d’arredo del punto vendita devono parlare in primo luogo a lui e solo successivamente avere un richiamo al mondo infantile.
Come è possibile studiare un arredamento negozi per bambini che riesca in questa missione?
Un design pulito, pochi colori e assenza di immagine dedicate al mondo dell’infanzia sono le linee guida da seguire per la creazione di arredamento negozi per bambini che faccia presa sulla persona adulta. Basta inserire piccoli elementi, ma dal forte potere evocativo come ad esempi frasi del Piccolo Principe o di altri classici per l’infanzia sulle pareti per stimolare il ricordo e trasmettere una sensazione di magia e incanto anche nei genitori.
In particolar modo per l’arredamento negozi abbigliamento bambini non bisogna ricreare un’atmosfera da camera da letto per valorizzare i propri prodotti perché nella moda si sta andando nella direzione che vede i bambini come piccoli adulti.
Non esiste un modo più giusto dell’altro per arredare negozio abbigliamento bambini o legati al mondo dell’infanzia, abbiamo descritto due possibili strategie che potrai usare per la scelta del tuo arredamento. Individua quella più coerente con la personalità e identità del tuo negozio e trasferiscila all’interno dei tuoi complementi d’arredo.
Arredamento negozio abbigliamento bambini: sfrutta la stampa digitale
Sia che tu voglia adottare la prima strategia, ovvero fare breccia nel cuore dei bambini, sia che tu scelga di optare per la seconda devi sapere che la stampa digitale è un’ottima alleata per il tuo arredamento negozio abbigliamento bambini.
Anche su Printangers.com trovi tante soluzione per l’allestimento del punto vendita e delle vetrine espositive come:
- gli adesivi per vetrofanie personalizzate
- i mobili in cartone
- la stampa su pannello per creare decorazione per il negozio
- la carta da parati con texture dedicate ai più piccoli
Affidati al nostro servizio di stampa online per curare il tuo arredamento negozio abbigliamento bambino in modo unico e originale: ii mettiamo a disposizione un personal printer, una figura qualificata che ti aiuterà lungo tutto il processo d’acquisto dalla consulenza prevendita fino all’installazione del prodotto.
Visita il nostro sito per scoprire le soluzioni di stampa che ti potrebbero servire per l’arredamento per negozio bambini e contattaci per parlare con un nostro consulente di stampa.